Giovedì 8 dicembre alle ore 11,00, Solennità dell’Immacolata Concezione, celebriamo una S.Messa Solenne nella Chiesa Sacra Famiglia. Oltre la festa Mariana, ricorderemo l’anniversario della prima Messa del parroco Don Francesco e presenteremo al Signore i nuovi spazi della comunità. Al termine della celebrazione, i sacerdoti e i fedeli si porteranno in processione all’ingresso della Sala della comunità per tagliare il nastro e aspergere l’acqua benedetta.  Seguirà un gustoso rinfresco per brindare all’iniziativa.

La sala della comunità, già esistente, intitolata a Madre Teresa di Calcutta dal compianto don Franco, è tra le prime costruzioni utilizzate dalla parrocchia nel 1966/67 dal parroco don Mario. Era un luogo di incontro soprattutto dei giovani, ma anche di celebrazioni liturgiche in attesa di poter utilizzare la Chiesa ancora in costruzione.

Orario Sante Messe immacolata 2022 Divenne così sala cinematografica, sala di teatro, poi asilo materno gestito dalle suore. E così fino ai giorni nostri.

Dopo cinquant’anni aveva bisogno di una rinfrescata, messa a norma dei vari impianti e rifacimento del pavimento.

Così, con il parere del Consiglio Pastorale Parrocchiale nel mese di agosto sono iniziati i lavori.

Si è provveduto a sistemare il pavimento che aveva ceduto in alcuni punti di dieci cm. Ora è come nuovo. Pittura delle pareti e soffitto. Sostituzione degli infissi da quelli originali in legno e vetro fine non più a norma con moderni telai termici. Rifacimento degli impianti elettrici con nuovo posizionamento di luci. Predisposizione smart per usare wifi video, tv, audio e tanto altro, acquisto di nuovi arredi e posizionamento di opere d’arte a tema. Immaginando la sala delle beatitudini 24 tele in acrilico, arte astratta, ripropongono le frasi di Gesù realizzando una cornice verso il cielo. La parete est apre con fotografie sulla vita del mare riscoprendo la lode del Signore. Sul lato ovest è rappresentato l’uomo e l’umani che cammina. In fondo due tele rifioriscono nell’albero della vita.

A fianco è stata risistemata tutta la cucina dagli impianti agli arredi. Sarà utilizzata per le persone bisognose e per momenti comunitari. Anche il bagno e il deposito sono stati restaurati.

Ora la comunità ha una sala accogliente, bella, funzionale dove passare vari momenti insieme: dalle feste alle catechesi, dalla proiezione di video a cene di gruppo.

Naturalmente si dovrà rispettare un rigido regolamento per mantenere la sala sempre in buono stato.

Giovedì dalle ore 11 si potrà partecipare all’inaugurazione.