Il Campo di atletica si riempie di giovani sportivi, spettatori e la piazza antistante la chiesa Sacra Famiglia, con il campetto, diventano il luogo di momenti indimenticabili per 20 giorni. Genitori, parenti amici e animatori vedono giocare i bambini esultando per le vittorie e consolando per le sconfitte. Veder gioire e divertire tanta gente ogni sera è veramente una cosa bella. La compagnia è ciò che ci anima, lo stare insieme e ciò che ci spinge ogni anno ad organizzare questa bella manifestazione.
Quest’anno in modo particolare ricordiamo I cinquant’anni di fondazione della  parrocchia. Si racconta che la struttura non è tutto e contano solo le persone, è vero, senza di queste sarebbe un mortorio. Bisogna però riconoscere che la Parrocchia Sacra Famiglia, con i suoi impianti sportivi e gli spazi aperti, da cinquant’anni e divenuta il punto di riferimento di tutta la comunità; senza di questa non  si sarebbe potuto fare la Ragnoliade.
Dobbiamo allora ringraziare tutti i parroci che hanno voluto questa chiesa e la struttura che la compone. Dal primo, don Mario, era i 1967, al secondo, Don Franco che insieme ad alcuni volenterosi hanno inventato la ragnoliade e poi  Don Osvaldo che ha continuato questa bellissima iniziativa, ed infine al sottoscritto che con gioia benedice e saluta tutti i partecipanti. Nel Giubileo parrocchiale tutti vivano  una bella ragnoliade nella compagnia del ragno.
Da parte mia un caloroso saluto e una benedizione dal cielo per gli atleti e i partecipanti.
Buona compagnia