Messaggio del parroco don Francesco ai fedeli della parrocchia Sacra Famiglia di Porto d’Ascoli a seguito delle restrizioni dovute all’ordinanza del Covid-19.
Il cristiano non va mai in vacanza anche quando a causa di una emergenza sanitaria si devono limitare le celebrazioni con molta gente. Anche quando non possiamo più incontrarci.
Il mio pensiero va subito verso i cristiani perseguitati che hanno saputo vivere con esemplarità la fede in Cristo risorto anche nelle difficoltà.
Cogliamo questo momento per riscoprire la nostra fede. La fragilità dell’uomo e di una comunità deve essere illuminata dalla forza della fede del Cristo Morto e Risorto.
La quaresima può diventare un tempo straordinario di un cammino comunitario anche a distanza.
Siamo chiamati a pregare per la nostra conversione e anche per la fine di questa epidemia.
Noi cristiani siamo chiamati ad intensificare le nostre preghiere offrendo a Dio la nostra vita e il nostro tempo. Per noi, per i nostri fratelli e per l’umanità.
Un compito e un servizio che il Cristiano deve svolgere è proprio quello di essere intercessore verso Dio per l’umanità ferita dalle piaghe del male che si presentano sotto varie forme.
Coraggio fratelli stiamo camminando verso la Pasqua, e anche se sembra lontana è più vicina di quanto sembra.
Io come vostro pastore non sono in vacanza ma resto a vostra disposizione per ogni richiesta.
Resterò in parrocchia ancora più di prima per pregare con voi e su di voi.
Ogni mattina celebro la Santa Messa alle ore 8,30 aperta a tutti anche se con le modalità previste, distanza dalle persone di un metro, comunione sulla mano, no allo scambio della pace.
Proponiamo delle iniziative a tutti da fare a casa:
1 Preghiera in famiglia contro le epidemie
Prima del pasto: recitare un Padre nostro, un Ave Maria e un gloria al Padre
Con l’intenzione di pregare perché si fermi l’epidemia, per i malati e per la protezione della famiglia. Si può terminare dicendo: Santa Famiglia di Nazareth prega per noi.
2 Per il catechismo sabato pomeriggio dalle 15 alle 16
Lascio ai catechisti di inoltrare un testo di riflessione, video, preghiera, streaming ai rispettivi gruppi da fare simultaneamente oppure in chat.
3. Per i bambini e ragazzi.
Scrivere un diario fino a Pasqua con una preghiera, riflessione o disegno. Da consegnare a fine epidemia in Chiesa come un ex voto.
4 Per i catechisti, animatori collaboratori
Recitare il rosario allo Spirito Santo il martedì alle ore 21,15.
In simultanea con il parroco che lo recita in chiesa.
5 Per la celebrazione della S. Messa domenicale
Si invita a seguirla in televisione scegliendo uno dei canali TV che si preferiscono
La comunione può essere quella spirituale oppure chi non può farne a meno può venire in Chiesa chiamando il parroco e chiedere la comunione secondo il rito della comunione fuori la Messa
6 Orazione di intercessione davanti al Ss Sacramento
Ogni giorno verrà esposto il Ss. Sacramento in Chiesa, dove due persone pregheranno per tutta la comunità dalle 9 alle 19. La partecipazione alla preghiera è libera ed aperta.
Si pregherà per la cessazione dell’epidemia.
Per i turni dell’adorazione potete segnarvi inviando un messaggio a info@parrocchiasacrafamiglia.eu oppure un wapp al 3487106477
Scarica